Risultati della ricerca: Milano 2
- Progetto
Patrimonio dissidente
Il progetto Patrimonio dissidente dell’artista Cosimo Veneziano a cura della Fondazione Connecting Cultures in collaborazione con il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MB) e con l’associazione qwatz, contemporary art platform è tra i vincitori di Strategia Fotografia 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
- Progetto
Milano e oltre
Un progetto ideato per attivare una serie di cantieri creativi con l’obiettivo di valorizzare la creatività giovanile e le risorse locali in quattro aree del capoluogo lombardo: Bovisa, Barona, Quarto Oggiaro e Bicocca.
- Progetto
Imagining Parco Sud
È stato un progetto interdisciplinare avviato nel 2007. Connecting Cultures, in collaborazione con diversi partner (Dipartimento di Fotografia dell’Università di Newport (UK) e la Performing Arts Academy, Prague (CZ)), si è focalizzata sul Parco Agricolo Sud di Milano per fotografarne la percezione comune, mapparne il suo patrimonio ambientale, naturalistico, culturale e architettonico attraverso una visione poetica e creativa.
- Progetto
Lost in Translation
Un simposio internazionale con la partecipazione di artisti di statura internazionale quali Maria Thereza Alves, Krzysztof Wodiczko, Adrian Paci, Marjetica Potrč e Luca Vitone, organizzato con il sostegno della Regione Lombardia, alla Triennale di Milano sul tema delle pratiche estetiche contemporanee in relazione alla traduzione e allo scambio fra le culture.
- Progetto
Cenacolo Live!
Cenacolo Live! è un progetto di arte partecipata e inclusione culturale di durata biennale destinato a giovani dei quartieri milanesi e ispirato all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Finanziato dal Bando “Per la Cultura” di Fondazione Cariplo per il biennio 2021-2023 il progetto è realizzato in partnership con il Museo del Cenacolo Vinciano, Nuovo Armenia, Asnada, Comunità Nuova Onlus e Barrio’s.
- Workshop30 settembre 2023 20:00
Cenacolo Live: la performance nel set dell’Ultima Cena
Parte di Cenacolo Live!
Nella sera di sabato 30 settembre il Museo del Cenacolo Vinciano è stato teatro di una performance per la realizzazione dell’opera video Cenacolo Live 2023 ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
- Evento18 ottobre 2025 11:00
Almeno una volta
Almeno una volta è un evento-performance di hot lemon drop realizzato in collaborazione con Connecting Cultures e Fabbrica del Vapore. La performance si svolgerà all’aperto, nel cortile della Fabbrica del Vapore, di fronte alla sede della Fondazione Connecting Cultures (Lotto 1).
- Open Call1 ottobre 2025 a 2 novembre 2025
Specie Erranti: open call
È aperta l’open call per artisti, artiste, collettivi e creativi/e: un’occasione per candidare progetti che riflettano, attraverso i linguaggi dell'arte contemporanea, sulle relazioni tra ecologia, territori in cambiamento e connessioni multispecie. La call invita a candidare delle proposte capaci di attivare sguardi nuovi promuovendo pratiche ecologiche, interspecie e partecipative.