Specie Erranti / Wandering Species: la premiazione
Specie Erranti / Wandering Species: la premiazione
Progetto a cura di Connecting Cultures In collaborazione con Fabbrica del Vapore di Milano Finanziato da Regione Lombardia Bando Avviso Unico Cultura 2025
Specie Erranti / Wandering Species è un progetto a cura di Connecting Cultures, finanziato dal bando Avviso Unico Cultura 2025 di Regione Lombardia e sviluppato in collaborazione con Fabbrica del Vapore di Milano.
Il progetto nasce per dare voce a giovani artisti e artiste che vogliano esplorare, attraverso linguaggi contemporanei, il complesso intreccio tra esseri umani e altre specie viventi, interrogandosi sulle trasformazioni ecologiche e sociali che attraversano il territorio lombardo. Ispirato al lavoro dell’Osservatorio Regionale della Biodiversità di Regione Lombardia, Specie Erranti / Wandering Species invita a guardare al fenomeno delle specie invasive come punto di partenza per una riflessione più ampia: cosa significa oggi convivere con l’alterità, con le contaminazioni, con gli equilibri instabili che definiscono gli ecosistemi naturali e culturali del nostro tempo?
L’ecologia ci costringe a confrontarci con il fatto che siamo già invischiati nel groviglio delle interconnessioni con ogni cosa vivente e non vivente, in un continuo intreccio di relazioni.
Il progetto nasce dal desiderio di sostenere la creatività e di promuovere una cultura ecologica fondata sulla conoscenza, la collaborazione e la cura del territorio. Il progetto intende stimolare una riflessione critica sul rapporto tra esseri umani e altre specie, incoraggiando pratiche artistiche che esplorino le dinamiche ecologiche e sociali dei territori lombardi. L’obiettivo è quello di valorizzare le aree naturali e le comunità locali, favorendo una partecipazione culturale attiva e nuove forme di cittadinanza ecologica. In questo contesto, l’arte diventa strumento di ricerca, di relazione e di trasformazione.
Il percorso di Specie Erranti / Wandering Species si articola in più momenti, che accompagnano i partecipanti dalla fase ideativa fino alla condivisione pubblica dei risultati. Tutto comincia con una open call, un invito aperto a proporre progetti artistici dedicati a luoghi della Lombardia interessati dal fenomeno delle specie invasive. Le proposte possono esprimersi attraverso linguaggi differenti — dall’installazione alla performance, dalla fotografia al video — dando voce a prospettive molteplici sul rapporto tra arte, natura e comunità.
Una giuria composta da Claudia Losi, Chiara Montagnani, Telmo Pievani e Gabi Scardi premierà tre progetti considerati più meritevoli. Gli artisti e le artiste selezionate riceveranno un contributo per la produzione e lo sviluppo delle proposte che permetterà loro di approfondire la ricerca.
Il percorso di Specie Erranti / Wandering Species si conclude con la presentazione pubblica dei progetti all’interno del programma OFF/SITE, che propone un calendario di mostre, talk, proiezioni e momenti di confronto alla Fabbrica del Vapore di Milano.

Anna Detheridge
Presidente di Connecting Cultures
Claudia Losi
Artista con una ricerca focalizzata sul rapporto tra essere umano e ambiente
Chiara Montagnani
Botanica e ricercatrice dell’Università degli Studi di Milano Bicocca
Telmo Pievani
Filosofo della biologia, esperto di teoria dell’evoluzione e docente all'Università degli studi di Padova
Gabi Scardi
Curatrice, scrittrice e docente

