Lost in Translation

 Helen Sear I.T.V.5.jpg

Lost in Translation

Con il sostegno di: Regione Lombardia In collaborazione con: Fondazione ISMU

Si è tenuto nel febbraio 2010 alla Triennale di Milano il simposio internazionale Lost in Translation, organizzato da Connecting Cultures con il sostegno della Regione Lombardia. L’incontro ha esplorato il tema delle pratiche estetiche contemporanee in relazione alla traduzione e allo scambio tra culture, affrontando la questione della “traduzione culturale” attraverso approcci critici e interdisciplinari.

La giornata di studio ha posto l’accento sulla necessità di preservare, nel processo di comprensione dell’“altro”, quegli elementi enigmatici e irriducibili che sfuggono alla traduzione, riconoscendo i limiti ma anche le potenzialità creative insite nel processo stesso.

Artisti di rilievo internazionale – Maria Thereza Alves, Krzysztof Wodiczko, Adrian Paci, Marjetica Potrč e Luca Vitone – sono stati invitati a presentare i propri lavori in dialogo con i temi del simposio, affiancati dalle riflessioni di teorici e curatori contemporanei, tra cui Sarat Maharaj.

In occasione del convegno, Connecting Cultures, in partnership con Fondazione ISMU, ha promosso un concorso dedicato a giovani artisti e istituzioni sul tema Arte e Intercultura. Al progetto vincitore è stato assegnato un premio per la sua realizzazione.