Risultati della ricerca: Arte partecipata
- Progetto
Cenacolo Live!
Cenacolo Live! è un progetto di arte partecipata e inclusione culturale di durata biennale destinato a giovani dei quartieri milanesi e ispirato all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Finanziato dal Bando “Per la Cultura” di Fondazione Cariplo per il biennio 2021-2023 il progetto è realizzato in partnership con il Museo del Cenacolo Vinciano, Nuovo Armenia, Asnada, Comunità Nuova Onlus e Barrio’s.
- Progetto
A un passo dal futuro
A un passo dal futuro: Laboratorio fotografico di re-immaginazione è un progetto di arte partecipata ed empowerment giovanile destinato ai giovani (17 – 25 anni) che abitano oppure frequentano il quartiere Gallaratese di Milano.
Finanziato dal bando Cultura diffusa 2024 di Fondazione Cariplo, il progetto è realizzato in collaborazione con Aps SpazioTempo, Argòt Aps, il due artistico Studio Figure, il collettivo Kublaiklan e la sociologa Carla Sedini, e gode del patrocinio del Municipio 8 del Comune di Milano.
- Progetto
Virginia per Tutte
Virginia per Tutte è un progetto di arte partecipata dell’artista Patrizia Benedetta Fratus che vuole coinvolgere persone di ogni nazionalità e lingua nella traduzione di “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf per realizzare una grande installazione in scala ambientale formata dalla ricamatura o trascrizione in colore rosso su tessuti bianchi del saggio della famosa scrittrice, saggista e attivista britannica.
- Workshop30 settembre 2023 20:00
Cenacolo Live: la performance nel set dell’Ultima Cena
Parte di Cenacolo Live!
Nella sera di sabato 30 settembre il Museo del Cenacolo Vinciano è stato teatro di una performance per la realizzazione dell’opera video Cenacolo Live 2023 ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
- Workshop25 ottobre 2025 a 25 ottobre 2025
Il futuro della filiera tessile italiana: workshop gratuito di Future Literacy
Il workshop gratuito di Future Literacy sul tema del futuro della supply chain del tessile abbigliamento in Italia è tenuto da Mariagrazia Berardi e Nicoletta Boldrini e accompagna il lancio dell'XI edizione di Out of Fashion, il corso di alta formazione che da oltre dieci anni prepara i professionisti della sostenibilità nel settore tessile-abbigliamento.