Laboratorio 1: Team building
Laboratorio 1: Team building
A UN PASSO DAL FUTURO. Laboratorio fotografico di re-immaginazione Un progetto di Connecting Cultures Finanziato da Fondazione Cariplo In collaborazione con Argòt APS Spazio Tempo APS Studio Figure Kublaiklan IULM - Carla Sedini
Sabato 25 ottobre 2025 si è svolto il primo laboratorio del progetto A un passo dal futuro, che ha segnato l’avvio ufficiale del percorso con un incontro ricco di entusiasmo e partecipazione. Il gruppo, composto da quattordici tra ragazzi e ragazze, si è mostrato da subito interessato alle tematiche e all'approccio del progetto, dando vita a un clima collaborativo e accogliente.
La giornata, ideata e condotta da Silvia Gazzola di Argòt APS, ha proposto una serie di attività volte a favorire la conoscenza reciproca e a costruire una dimensione di lavoro condivisa. In un momento di presentazione personale, ciascun partecipante ha scelto una fotografia dalla propria galleria fotografica sullo smartphone — un’immagine significativa, capace di raccontare qualcosa di sé — come punto di partenza per condividere il proprio nome, interessi e motivazioni alla partecipazione. Successivamente, i partecipanti hanno visitato Cascina Cotica, spazio che ha offerto un contesto stimolante per introdurre i temi del progetto e avviare una prima riflessione sul rapporto tra luogo, sguardo e narrazione.
Le attività sono proseguite con un puzzle fotografico collettivo, esercizio di costruzione partecipata che ha incoraggiato la collaborazione e la condivisione di prospettive. Il pranzo preparato e vissuto insieme, dedicato alla realizzazione di gnocchi fatti a mano, ha rappresentato un momento di convivialità e scambio informale, consolidando ulteriormente le relazioni all’interno del gruppo.
Nel pomeriggio, con Giulia Ticozzi e Giuseppe Fanizza di Studio Figure, i partecipanti hanno lavorato sul tema del ritratto fotografico, alternando il ruolo di fotografo e di soggetto fotografato. Ogni partecipante ha ritratto e, a sua volta, è stato fotografato da un altro membro del gruppo, sperimentando così una relazione diretta e reciproca con l’immagine. Studio Figure ha guidato l'attività offrendo indicazioni tecniche su inquadrature, pose e uso della strumentazione fotografica, pur lasciando a ciascuno la libertà di esprimersi secondo la propria sensibilità. L’attività ha permesso di esplorare le potenzialità espressive della fotografia e di riflettere sullo sguardo come strumento di relazione.
Il primo laboratorio si è concluso in un clima di curiosità e apertura, segnando l'avvio del percorso di A un passo dal futuro che proseguirà nelle prossime settimane con nuovi momenti laboratoriali di esplorazione e confronto.

