Risultati della ricerca: Archivio
- Progetto
Patrimonio dissidente
Il progetto Patrimonio dissidente dell’artista Cosimo Veneziano a cura della Fondazione Connecting Cultures in collaborazione con il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MB) e con l’associazione qwatz, contemporary art platform è tra i vincitori di Strategia Fotografia 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
- Progetto
Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima
Vincitore della prima edizione del bando Italian Council, indetto dal Mibac, il progetto Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima di Eva Frapiccini, curato da Connecting Cultures e Isole, ha coinvolto archivi pubblici e privati, centri studi sulle mafie, familiari delle vittime, due licei artistici e l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
- Progetto
I nostri vent'anni. I Tavoli e il libro Arte in relzione 2020 2021
In occasione del ventennale della sua attività, la Fondazione Connecting Cultures ha avviato “I Tavoli“, un dibattito insieme ad artisti, architetti, urbanisti, curatori, critici, professionisti e istituzioni per raccontare il proprio percorso di ricerca e curatela sul rapporto arte/sfera pubblica. I Tavoli, da dicembre 2020 a marzo 2021 si sono focalizzati suo temi principali su cui si è fondata la progettualità di Connecting Cultures.
- Formazione
Èdito 2025/2026
Un corso essenziale per imparare a creare prodotti grafici semplici ed efficaci, strumenti indispensabili nel quotidiano professionale per raccontare e comunicare visivamente progetti e idee.