Arte e Sopravvivenza

Arte e Sopravvivenza

In collaborazione con: Triennale Sarajevo Center for contemporary art Hanno partecipato: Cesare Pietroiusti Sandra Dukic Arman Kulasic Lala Rascic

Il progetto ha affrontato il complesso tema del disturbo da stress post-traumatico (PTSD), una condizione psichica che ostacola profondamente la possibilità di ricostruire una quotidianità “normale” nei Paesi segnati da guerre e violenze. Attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea e le pratiche dell’arte relazionale, ha cercato di combattere lo stigma legato alla malattia mentale e il disagio diffuso generato dagli effetti psicologici e sociali della violenza.

Focalizzandosi sul contesto della Bosnia-Erzegovina, Connecting Cultures ha affidato all’artista Cesare Pietroiusti il coordinamento di un workshop relazionale, che ha coinvolto alcuni artisti emergenti della scena bosniaca – Sandra Dukić, Arman Kulašić e Lala Raščić – in dialogo con i pazienti dei due Centri di Igiene Mentale della città di Mostar.

Tutte le fasi del progetto, e in particolare lo svolgimento del workshop, sono state documentate da un team del Centro per le Arti Contemporanee di Sarajevo. Da questa collaborazione è nato un documentario dedicato al PTSD.

Il progetto è stato presentato da Connecting Cultures in occasione della giornata di studi Art and Survival | Focus on Bosnia-Herzegovina, presso la Triennale Bovisa, nell’ambito di un’iniziativa dedicata ai Diritti Umani, accompagnato dalla proiezione dei materiali video prodotti.