Dote femminile: call to action
Dote femminile: call to action
Un progetto di Denise Bonapace e Margherita Mazza In collaborazione con: Connecting Cultures Equa Cooperativa Sociale NABA Milano
Stiamo raccogliendo testimonianze, storie, esperienze personali attorno al tema del corredo femminile, per un nuovo progetto che presenteremo durante la Design Week 2025.
Ci piacerebbe intervistarti e farti qualche domanda a riguardo: hai voglia di dedicarci 15 minuti per raccontarci la tua storia? E anche se non hai una storia da raccontarci avresti voglia di dirci cosa ne pensi?
Le riprese saranno nella giornata di lunedì 10 marzo 2025 presso NABA in zona Navigli a Milano. Se non riesci ad essere in presenza, scrivici e ti manderemo linee guida per il self tape!
Il progetto Dote Femminile nasce dal desiderio di ristabilire il legame tra le donne e le tecniche artigianali tradizionali come il ricamo, la tessitura, il cucito e la maglia mettendone in luce l’enorme valore materiale ed immateriale. Per secoli, queste pratiche sono state confinate all’ambito domestico, percepite come attività minori rispetto ai mestieri artigianali tradizionalmente associati agli uomini. Questa marginalizzazione ha sottratto valore economico, sociale e culturale a competenze che, invece, hanno attraversato generazioni come strumenti di creatività, espressione e resistenza.
Oggi, Dote Femminile vuole riportare queste tecniche al centro della scena, riconoscendole come un patrimonio vivo e attuale, riconoscendo in esse l’elemento fondamentale che ha costituito la nascita e il continuo potenziamento dell’arte e dell’artigianato tessile d’eccellenza che conosciamo oggi. Attraverso ricerca, dialogo e progettualità, il progetto esplora il significato di queste pratiche nella società contemporanea, intrecciando memoria e innovazione, tradizione e sperimentazione.
Non si tratta solo di preservare un’eredità, ma di trasformarla in un motore di consapevolezza e autonomia, sottolineandone l’immenso valore intrinseco. Il sapere artigianale diventa così una risorsa per il presente e il futuro, un mezzo per creare connessioni e rafforzare legami intergenerazionali.