Open call
Open call
Candidature aperte fino alle ore 12:00 del 31 agosto 2025 Per la partecipazione al programma è previsto un rimborso di 500,00 euro.
La Fondazione Connecting Cultures – centro di ricerca sull’arte contemporanea che favorisce il dialogo tra arte, territorio e comunità, con un focus sulla sperimentazione di linguaggi creativi – ha aperto un’Open Call rivolta a giovani dai 17 ai 25 anni interessati alla creazione artistica negli spazi pubblici e in luoghi non convenzionali.
Questa opportunità fa parte del progetto A un passo dal futuro, cofinanziato dal bando Cultura diffusa 2024 di Fondazione Cariplo e viene realizzato con Aps SpazioTempo, Argòt Aps, il due artistico Studio Figure, il collettivo Kublaiklan e la sociologa Carla Sedini.
L’Open Call mira a identificare e coinvolgere 20 ragazzi e ragazze che, guidati da educatori, artisti e professionisti della fotografia – esplorino, ridefiniscano e reimmaginino lo spazio pubblico che “abitano” e “attraversano” quotidianamente, attraverso il linguaggio della fotografia.
Il programma sarà sviluppato nel quartiere Gallaratese (Municipio 8 del Comune di Milano) e alla Fabbrica del Vapore e sarà strutturato in un calendario di incontri – da settembre 2025 a giugno 2026 – che prevede due fasi distinte: apprendimento e scoperta (learning & discovering) e produzione e presentazione (producing & presenting).
La fase iniziale “learning & discovering” coinvolgerà i/ le partecipanti, offrendo loro:
attività di gruppo con un educatore – focalizzate allo sviluppo di competenze trasversali e laboratori e attività pratiche, guidate da artisti e professionisti, con focus sulla fotografia come strumento di esplorazione del territorio e di espressione personale. Il percorso includerà passeggiate urbane, esercitazioni fotografiche, letture condivise e educazione visiva.
La seconda fase “producing and presenting” accompagnerà i/le partecipanti allo sviluppo concreto delle idee progettuali, supportandoli nelle sessioni di post-produzione delle immagini, nella co-progettazione della mostra conclusiva, dalla definizione del contenuto curatoriale alle strategie di comunicazione, dalla stima dei costi alla realizzazione dell’allestimento. La seconda fase si concluderà con una mostra open air tra il quartiere Gallaratese e la Fabbrica del Vapore di Milano.
Per la partecipazione al programma è previsto un rimborso di 500,00 euro.
CANDIDATURE
Le candidature devono essere inviate entro le ore 12:00 del 31 agosto 2025.
Per partecipare all’open call, è necessario presentare una candidatura online compilando il form
I risultati della selezione saranno annunciati entro la prima settimana di settembre 2025.
REQUISITI
Gli / Le aspiranti partecipanti devono rispettare i seguenti criteri:
· Avere un’età compresa tra 17 – 25 anni.
· Risiedere, conoscere o frequentare il quartiere Gallaratese o le aree limitrofe del Municipio 8.
· Avere interesse a partecipare a un processo creativo e disponibilità a seguire un percorso articolato su più incontri nell’arco di 10 mesi.
· Non avere esperienze professionali o formazione specialistica nel campo della fotografia.
INFORMAZIONI
Per saperne di più, scarica la brochure per informazioni e chiarimenti, scrivi a: info@connectingcultures.info